Castel Sant'Angelo #primadomenicadelmese

Approfittando dell’ingresso gratuito ai musei nella prima domenica del mese, siamo andati a visitare Castel Sant’Angelo.

Per i romani Castel Sant’Angelo è da sempre un simbolo della loro città. Posto sulla sponda destra del Tevere, offre una bellissima fotografia per i turisti.

Da sempre legato ad emozioni come entusiasmo e impazienza per i pellegrini giunti in visita al Vaticano. Perché loro sanno che dopo l’immensa fortezza, si cela via della Conciliazione e la sontuosa Basilica di San Pietro.

Foto by Instagram @thesea.first

Noi romani ci siamo sempre passati accanto, lo abbiamo sempre visto dai nostri finestrini fermi sul traffico del Lungotevere. Ma chi di noi lo ha mai visto da dentro? Chi sa la sua storia lunga migliaia di anni?

I più curiosi di noi, che da bambini si sono fatti coraggio e sono entrati in quelle stanze buie e prigioni spaventose, sanno che Castel Sant’Angelo è collegato alla Basilica San Pietro tramite un passaggio. Un corridoio lungo 2 chilometri permetteva al Papa di scappare in caso di pericolo e rifugiarsi nella sua fortezza.

Ma la funzione di Castel Sant’Angelo nel corso dei millenni non è stata solo questa.


Foto by Instagram @thesea.first

Costruito nel corso della storia, sono visibili sulla pietra vari livelli che sono stati aggiunti negli anni.

Nel 125 d.C fu eretto dall’imperatore Adriano il primo livello, concepito come mausoleo funebre. Ospitò le sue spoglie e quelle degli imperatori romani Adriano, Marco Aurelio, Settimio Severo e Caracalla. Fu costruito anche un ponte che potesse collegare il mausoleo all’altra sponda del fiume, Ponte Elio.

Il mausoleo venne chiamato Mole Adriana. Ma perché nel 590 d.C. cambiò nome in Castel Sant’Angelo?

La storia è assolutamente particolare e intrigante. Si direbbe quasi che sia una favola, tanto da essere raccontata ai bambini.


Difatti in quell’anno, Roma venne afflitta da una grave pestilenza. E durante una processione papa Gregorio I ebbe la visione dell’arcangelo Michele che rinfoderava la sua spada. Venne interpretata come la fine della pestilenza, ed è proprio quello che avvenne poco tempo dopo.

Per questo motivo, posero sul punto più alto del castello una statua di un angelo che rinfodera la sua spada. Ancora oggi, quella statua è il simbolo del castello e del suo nome.

Foto by Instagram @thesea.first

Se prima, la sua funzione era quella di un mausoleo, più avanti l’edifico fu incluso nelle mura Aureliane e divenne una fortezza contesa tra varie fazioni di famiglie romane. L’ultima famiglia romana ad avere il possesso sulla fortezza furono gli Orsini. Ed è proprio grazie a loro venne costruito il passaggio di collegamento tra Castel Sant’Angelo e la Basilica. Prese il nome di “Passetto di Borgo” e non più “passaggio segreto del papa” per tutti noi bambini.

Dal 1378 la fortezza passò nelle mani della Chiesa per sollecitare l’attuale papa Urbano V a far rientro a Roma e di lasciare l’esilio avignonese.

Foto by Instagram @thesea.first

Nel 1379 Castel Sant’Angelo quasi venne raso al suolo dalla popolazione inferocita contro i militari francesi in presidio alla fortezza e al papa. Da questo momento in poi, da piccola fortezza, Castel Sant’Angelo divenne una vera roccaforte militare.

Foto by Instagram @thesea.first

Alessandro VI Borgia incaricò di ristrutturare la struttura aggiungendo quattro bastioni dedicati ai santi Evangelisti, fu ricostruito il ponte sul Tevere, e il castello fu arredato in una sontuosa reggia dove il papa amava offrire banchetti, feste e spettacoli teatrali. Venne costruito un nuovo appartamento lussuoso e fu scavata una fossa con le acque del Tevere tuttintorno al castello.

Lo stesso papa fece costruire la Stufa, ovvero un bagno privato molto lussuoso, ornato con affreschi lungo tutte le pareti. Ancora oggi è visitabile ed era presente una grande vasca dove poter immergersi. L’acqua era versata da una bronzea Venere nuda, ora andata perduta.

Foto by Instagram @thesea.first

Nel 1527 durante il saccheggio di Roma da parte dei Lanzichenecchi, il Passetto di Borgo permise a papa Clemente VII di scappare a Castel Sant’Angelo. Qui rimase per sette mesi, resistendo all’assedio delle truppe francesi.

Successivamente, Castel Sant’Angelo fu dotato di prigioni speciali, antievasioni, anguste, buie, tetre. Era quasi impossibile evadere e uscirne vivi. Solo una persona in tutta la storia del castello riuscì ad evadere: Benvenuto Cellini. 

Durante una festa, l’artista evase calandosi dalle mura con un lenzuolo annodato. Riuscì a scappare ma fu catturato nuovamente. Rimase a marcire nella sua cella un altro anno prima di ricevere la grazia dal papa successivo.

Solo una cella era dedicata a persone illustri ed era dotata di tutti gli agi. Le 
altre, erano molto temute e molte persone vi persero la vita.

Foto by Instagram @thesea.first

Molte di esse furono per mano dei Borgia come nel caso del cardinale Giovanni Battista Orsini. Fu incarcerato con l’accusa di aver cercato di avvelenare il papa Alessandro VI Borgia. La madre e l’amante del cardinale andarono dal papa e in cambio del cardinale, portarono in dono una rarissima e preziosissima perla. Lo scambio venne accettato, complice l’ossessione dei Borgia per le perle. Il papa prese la perla e venne riconsegnato il cardinale: morto però.

Fino all’unità d’Italia Castel Sant’Angelo ospitò carceri e carcerati illustri.

Successivamente fu ristrutturato dal Genio Militare e ospitò il loro Museo dell’Ingegneria Militare .

Ad oggi, Castel Sant’Angelo è entrato a far parte del Polo Museale del Lazio.

Foto by Instagram @thesea.first

Nel 2016 è stato visitato da più di un 1 200 00 persone.

Ma qual è il segreto del suo fascino?

Storie celate dietro ogni corridoio, trappole anti evasione in ogni piano, celle spaventose, appartamenti lussuosi e fortezza militare medievale che si affaccia sulla più grande chiesa del mondo, San Pietro.

Oppure si può dire che Castel Sant’Angelo è Roma. E potrebbe bastare solo questo.



Come raggiungere Castel Sant'Angelo:
Da Porta San Paolo autobus n23 direzione Clodio e scendere alla fermata Traspontina/Conciliazione
Da Ottaviano (Metro A) e 15 minuti a piedi 


Silvia


Commenti

Post popolari in questo blog

Torta al cioccolato senza uova ne burro

Chi ha rischiato di essere felice, non si è pentito

Yara, 26/11/2010 - 26/11/2018